Castello di Acquafredda edit

Ciao, credo che dovresti rileggerti qualche libro perchè la dominazione pisana è esistita per quanto riguarda il giudicato di Cagliari e il giudicato di Gallura, parlo degli anni che vanno dal 1258 (distruzione di Santa Igia da parte dei pisani e alleati sardi)/1288 (morte di Nino Visconti) al 1324.

Quando i pisani e gli Arborea nel 1296 sconfissero il figlio del conte Ugolino, Guelfo della Gheradesca, i possedimenti del Cixerri (che erano passati ai Della Gherardesca dopo la fine del giudicato di Cagliari) furono incamerati dalla repubblica di Pisa...questo fino alla conquista aragonese del 1324-1326 quando il castello e il borgo sottostante passarono al regno di Sardegna (aragonese)--Xóil (talk) 14:02, 12 February 2018 (UTC)Reply

Ciao. Accolgo con piacere l'invito a leggere libri: mi piace tantissimo leggere. Per quanto riguarda il discorso "dominazione pisana", la veloce carrellata storica che fai, quella corredata da date, essa stessa conferma quanto ti ho detto nel mio primo contatto, ossia tu stesso confermi che non vi è stata alcuna battaglia, ne tantomeno guerra, che vide i pisani fronteggiare da soli uno schieramento sardo: tu stesso asserisci che i pisani erano schierati assieme ai sardi di Arborea! Quando ti scrivevo che è bene conoscere i termini in tutte le sfaccettature intendevo appunto questo. Rileggi con serenità e calma il mio primo messaggio, capirai meglio.

Infine, visto che sei tanto interessato a questa voce di wikipedia, ti faccio notare che la "carta geografica" che illustra l'ubicazione del castello nella versione italiana, indica un punto geografico differente da quello che compare nella versione inglese. Potresti uniformare le cose tu, visto che io non saprei gestire la grafica? Grazie. Hospiton (talk) 19:01, 12 February 2018 (UTC)Reply

Ciao dovresti rispondere nella mia pagina altrimenti non ricevo la notifica. Ho detto rileggere non leggere, magari ti era sfuggito qualche passaggio. La guerra contro il giudicato di Cagliari c'è stata, si trattava principalmente di pisani perchè all'epoca Gallura ed Arborea, alleati del comune, erano regnate dai De Capraia e i Visconti. Quello che contesto nella tua modifica è che elimini il passaggio in cui si fa riferimento al possesso da parte di Pisa del castello, questo si è verificato dal 1296 al 1324, pochi anni, ma vale la pena citarlo.--Xóil (talk) 12:20, 25 February 2018 (UTC)Reply