Welcome! edit

Hello, Ceppicone, and welcome to Wikipedia! Thank you for your contributions. I hope you like the place and decide to stay. Here are a few links to pages you might find helpful:

You may also want to take the Wikipedia Adventure, an interactive tour that will help you learn the basics of editing Wikipedia. You can visit The Teahouse to ask questions or seek help.

Please remember to sign your messages on talk pages by typing four tildes (~~~~); this will automatically insert your username and the date. If you need help, check out Wikipedia:Questions, ask me on my talk page, or ask for help on your talk page, and a volunteer should respond shortly. Again, welcome! --Alexmar983 (talk) 05:38, 18 September 2016 (UTC)Reply

Yacht Club Burgee Reverting unexplained content removal edit

Good day. I have restored the image of the burgee of the Barrachois Harbour Yacht Club on the yacht club article. It may be your opinion that the burgee you added was "much older and more important than the previous one" but that is your personal opinion and nothing more. Regards,   Aloha27  talk  21:10, 1 September 2020 (UTC)Reply

The image of the Barrachois Harbour Yacht Club burgee was added to the Yacht Club page as there was no example of a burgee at that time. The burgee you added after removing the previous example is already displayed in the burgee article. As an aside, the oldest Yacht Club in the world is Neva Yacht Club in St. Petersburg, Russia. Regards,   Aloha27  talk  18:23, 2 September 2020 (UTC)Reply

Castiglione della Pescaia edit

Please note that Wikipedia:Edit warring can get you in trouble. I've seen many long-term users blocked indefinitely for edit warring. If you have a dispute, please try to bring it over onto the talk page. Thanks. weeklyd3 (block | talk | contributions) 17:55, 30 July 2022 (UTC)Reply

You've got mail edit

 
Hello, Ceppicone. Please check your email; you've got mail!
It may take a few minutes from the time the email is sent for it to show up in your inbox. You can remove this notice at any time by removing the {{You've got mail}} or {{ygm}} template.Paolo Calucci (talk) 10:56, 11 September 2022 (UTC)Reply

Riassunto: un utente (@Gac ) revoca la mia modifica dopo più di tre mesi sulla pagina italiana dedicata al fascismo, senza addurre alcun motivo e giustificandosi dicendo che si trattasse di un'opinione personale. Gli faccio presente che nella prima riga del paragrafo della pagina dedicata alla Terza Posizione (ideologia) viene menzionata "terza via" come nomenclatura alternativa, oggetto della modifica. L'utente, anche amministratore, mi risponde dicendo di non avere tempo per discussioni e che avrei dovuto postare la proposta sulla pagina di discussione, nonostante egli/ella fosse l'unico ad averla revocata o ad averla trovata in qualche modo controversa o problematica in più di tre mesi.


A questo punto rispondo nel seguente modo (riporto i momenti significativi degli ultimi commenti della discussione, intera sulla mia pagina di discussione), ho messo tra doppie parentesi graffe le parti che l'utente/amministratore @Gac ha ritenuto sufficienti per bloccarmi dall'editare:

Le fonti sono nella pagina stessa dedicata a terza posizione, ti basta leggere il primo rigo del primo paragrafo per avere contezza del fatto che io abbia ragione.... --Paolo Calucci 

Te lo dico gentilmente: non sono interessato a discussione private (si fa per dire) tra utenti. Non devi convincere me. Usa la pagina di discussione della voce. Un saluto, --Gac {{Se leggere 10 parole in fila per te è troppo}}, mi chiedo perché tu ti sia scomodato a modificare. Un saluto. --Paolo Calucci Tra l'altro sei l'unico che devo convincere al momento, dato che dopo ben 4 mesi dalla mia modifica sei stato l'unico ad aver avuto qualcosa da ridire (senza neanche tentare un'argomentazione convincente). Perciò la discussione la posto nella pagina apposita, ma se non ti spiace la modifica la effettuo lo stesso, a meno di eventuali discussioni fruttuose con altri utenti, {{te incluso se mai volessi scendere dal piedistallo}}. --Paolo Calucci

Quindi l'utente/amministratore mi sospende dall'editare, perché a suo modo di vedere i sue commenti evidenziati tra le parentesi graffe costituirebbero un attacco personale

Mi sembra piuttosto inequivocabile che gli estremi per il blocco non sussistano. Qui gli esempi forniti dalla stessa pagina di wikipedia a riguardo:

"Esempi[edit source]

Tracciare una linea di demarcazione chiara di "attacco alla persona" è complesso, molto dipende infatti dal contesto e anche dalla sensibilità individuale. In linea generale, si tratta di commenti più o meno denigratori rivolti verso l'autore dei contenuti (o la sua vita) e non verso i contenuti stessi. In ogni caso, alcuni tipi di azioni e di commenti verso l'utente sono inaccettabili:

i commenti negativi, denigratori, sarcastici o offensivi rivolti alla persona (esempi: «sei ignorante», «io sono meglio di te», «impara a vivere», «non blaterare», «impara l'italiano», «non arrampicarti sugli specchi», «scrivi stupidaggini», «sei uno stupido», «stai zitto» e simili) le volgarità o gli insulti i commenti discriminatori di tipo razzista, sessista, omofobo, religioso, politico, etnico, sull'età o che facciano riferimento a eventuali disabilità o infermità la strumentalizzazione dell'appartenenza (vera o supposta) di un utente a qualunque religione, corrente politica, ideologia, etnia, nazionalità, sesso, e così via, per screditare le sue opinioni, i suoi contributi, o schernirlo lo storpiamento intenzionale del nome utente altrui le minacce di azioni legali le minacce di azioni violente, di morte, o di ritorsione di ogni genere le minacce o le azioni che possano esporre altri utenti di Wikipedia a effetti negativi di carattere politico, religioso o di altro genere da parte di autorità, datori di lavoro o di chiunque altro."